Fabio Borghini, relazione

Lo scopo di tale iniziativa è di realizzare una vera e propria sessione tecnico-formativa finalizzata a offrire ai professionisti le basi per una corretta progettazione e installazione secondo le normative vigenti. La propagazione dei fumi e fiamme in caso di incendio costituisce la principale causa di decessi e danni ai beni materiali; per questo motivo…

Luca Galli, relazione

La garanzia di un corretto funzionamento inizia con l’inclusione di elementi rilevanti e necessari durante i processi di sviluppo e produzione del prodotto. In tali processi, per le apparecchiature di allarme vocale, ha di recente assunto molta importanza la conformità allo standard internazionale EN54, arricchito ad Agosto 2015 dal nuovo standard tecnico TS 54-32. Allarme…

Andrea Moneta, relazione

“CEI 20-105V1 “Cavi elettrici resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio” e della norma progettuale UNI 9795:2013”Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme incendio Progettazione, installazione ed esercizio” Viene identificato in maniera chiara l’obbligo…