FIRE EVAC TOUR 2017

Questa pagina fa riferimento al TOUR 2017

FIRE EVAC TOUR 2017

L’evento dedicato all’antincendio

Nel corso del secondo trimestre 2017, Beta Cavi e Bosch Security Systems, saranno nuovamente sponsor nel consueto appuntamento di formazione e divulgazione della cultura antincendio. L’edizione 2017 del FIRE EVAC TOUR è stata pensata per fugare qualsiasi dubbio riguardo alla progettazione di sistemi antincendio ma questa volta con l’ausilio di sistemi multimediali.
L’idea è quella di fare vivere all’utenza un’esperienza multimediale unica portando il professionista “dentro il progetto” per fargli vivere in prima persona tutte le fasi della progettazione in 3D , infatti , passo dopo passo , nel corso dell’intervento dei vari Membri dei Comitati , prenderà forma e si svilupperà il progetto.

L’iscrizione è gratuita e l’evento è a numero chiuso quindi la registrazione è necessaria.

Ecco cosa ti sarà presentato:

  • Svilupperemo insieme il progetto
  • Ti porteremo “dentro il progetto” con un’esperienza multimediale
  • Affronteremo problematiche e Criticità della progettazione di sistemi antincendio
  • I cavi avranno un ruolo fondamentale nel garantire l’interoperabilità tra gli apparati

Il FIRE EVAC TOUR sarà come di consueto patrocinato dai principali Ordini e la partecipazione darà diritto ai crediti formativi.

Relatori d'eccezione

Chi progetta e sviluppa sistemi di sicurezza tutti i giorni

Antincendio

Problematiche Antincendio presentate attraverso la realizzazione di un progetto

Coffee Breaks Incluso

Una giusta pausa prima di intraprendere nuovi argomenti

Esperienza Multimediale

Portare il professionista “dentro il progetto” per fargli la progettazione in 3D

Iscrizione Gratuita

L’evento è a numero chiuso quindi la registrazione è necessaria

Il FIRE EVAC TOUR edizione 2016 ha visto coinvolti oltre 1200 professionisti del settore.

PROGRAMMA

Programma dell'Evento
14:00 Registrazione
14:30 Inizio Lavori
1. SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI

Dispositivi base

Principi di funzionamento dei dispositivi base

Panorama normativo

Panorama normativo (UNI 9795, UNI 11224)

Le normative EN 54

Le normative EN 54 (riferimenti alle nuove tecnologie di rilevazione introdotte all’interno del testo normativo)

UNI 9795: Applicazione pratica

Applicazione pratica della UNI 9795 con evidenza dei punti più critici

Esempi pratici

Esempi pratici con evidenza degli errori comuni di progettazione
2. SISTEMI EVAC

Panorama normativo

Dalla EN 60849 alla ISO UNI 7240-19

Technical Standard UNI ISO 7240-19:2010 e sua integrazione con CEN/TS54-32

Cenni sul nuovo Technical Standard UNI ISO 7240-19:2010 e sua integrazione con CEN/TS54-32

Certificazione

Le normative EN 54-16 e EN 54-24 e certificazione

Progettazione del sistema

Principi fondamentali per una corretta progettazione del sistema di diffusione di emergenza
16.45 Coffee break
3. SCELTA CORRETTA DEI CAVI

Esame dei requisiti

Esame dei requisiti normativi e dei requisiti tecnici delle linee di interconnessione in base alle tecnologie impiegate

Interconnessioni

Analisi della trasmissione dati sulle linee di interconnessioni

Tecnico normativa

Tipologie delle linee da impiegare per la realizzazione dell’interconnessione del progetto presentato al fine di mantenere una corrispondenza tecnico normativa.

Principali malfunzionamenti

Analisi tecnica dei principali malfunzionamenti introdotti dalle linee di interconnessione (chi, quando e perché)

Norme di riferimento

Analisi delle norme di riferimento: EN50200, CEI 20-105V1, CEI UNEL 36762, CEI EN 60332-3-25,…

Fase di prescrizione

Identificativi normativi univoci ed essenziali in fase di prescrizione

Errori Comuni

Analisi dei più comuni errori applicativi e normativi dovuti ad una scelta errata

Documentazione tecnica

Analisi e lettura della documentazione tecnica e relative responsabilità (da allegare secondo allegato A della Uni 9795:2013)

RELATORI

Fabio Borghini

Fabio Borghini

Membro UNI Working Group CEN/TC34

Seminario tecnico riguardante la corretta progettazione dei sistemi di rivelazione fumi e di evacuazione vocale di emergenza, dedicato al mondo dei professionisti…continua

Luca Galli

Luca Galli

Membro UNI Sistemi automatici rivelazione incendi CEN/TC72

Un sistema di comunicazione al pubblico e allarme vocale è utilizzato per annunci pubblici, eventi programmati, musica di sottofondo e, soprattutto, fornire istruzioni in situazioni di emergenza…continua

ing.Moneta

Ing. Andrea Moneta

Membro UNI Working Group CEN/TC34

Con le ultime evoluzioni normative rilasciate l’elemento di interconnessione fino ad oggi identificato come semplice “accessorio” ha assunto un ruolo centrale fino dalla fase progettuale.
Oggi la responsabilità della corretta identificazione delle linee di interconnessione viene assegnata al progettista già in fase di progettazione, infatti all’interno della norma costruttiva…continua

CALENDARIO

0

6 date, 6 eventi in tutta ITALIA, questo è il FIRE EVAC TOUR.

Di seguito il calendario delle date:

Calendario date:

  • 29 Maggio Bolzano c/o CEI Largo Adolph Kolping 3
    Iscrizioni a cura del CEI, scarica qui la locandina per registrarti
  • 30 Maggio Venezia c/o Novotel Venezia Mestre Castellana in via Ceccherini, 21
    .
  • 31 Maggio Udine c/o Hotel La dì Moret in viale Tricesimo, 276
    .
  • 12 Giugno Riccione c/o Hotel Nautico in Lungomare Della Libertà, 19
    .
  • 13 Giugno Arezzo c/o Hotel Il Gentiluomo in Via Raccordo Autostradale, 1/a
    Il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Arezzo riconosce n. 3 (tre) CFP
  • 14 Giugno Roma presso Auditorium della Tecnica in via dell’Astronomia, 30
    Il Collegio Professionale Periti Industriali di Roma e Provincia riconosce n. 3 (tre) CFP

Registrazione Eventi Fire Evac Tour 2017

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Ragione Sociale

    P.Iva / Codice Fiscale

    Indirizzo (richiesto)

    Città (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sede Evento (richiesto)

    Ordine/Collegio professionale provinciale di appartenenza

    N. di iscrizione all'Ordine/Collegio professionale

    N. di iscrizione nell'albo del Ministero dell'Interno ai sensi del DM 05.08.2011

    Contatti:

    +39 0828 30 87 65
    info@fire-evac-tour.com

    Sponsor dell’evento
    bosch_betacavi

    Con il patrocinio di

     

    Media partners

    Logo Agenda Tecnica        logo snews        logo EPC        logo SEC Solutions

    © 2015 FIRE EVAC Tour